Sin dal primo anno di piena operatività aziendale, il nostro percorso di sostenibilità prevede, tra le tematiche ESG (Environmental, Social e Governance), l’identificazione delle priorità a cui Utego può dare il proprio contributo, tramite un processo guidato sia dalle intenzioni interne, sia dai benchmark e dalle urgenze di settore.
Tramite sessioni periodiche di ascolto e confronto
Tramite survey, comunicazioni e operazioni di education
Che condividono con noi collaborazioni, sviluppi di business e innovazione
Diamo importanza a competenze e talento e coltiviamo le diversità di genere, età e cultura. Persone, Fiducia e Comportamenti – mossi da valori comuni e verso una visione comune – sono il nostro patrimonio più importante.
Siamo una fintech ancora piccola, se pur in crescita, il cui team di professionisti può contare su un variegato mix culturale e su esperienze professionali che coprono tre fasce generazionali.
Dalla selezione ai percorsi di carriera Utego persegue la valorizzazione del merito, delle capacità del singolo, del talento, delle competenze, dei risultati e del loro conseguimento nel rispetto dei valori aziendali, con l’intento di combattere ogni forma di discriminazione e di garantire piena ed effettiva partecipazione e pari opportunità di leadership ad ogni livello decisionale.
Approcci come orientamento al risultato e learning by doing sono parte del nostro dna e affiancano a impegno e crescita, anche accountability e libertà di azione, a partire dalla scelta del luogo di lavoro: “100% dove vuoi tu”.
La struttura organizzativa aziendale inoltre, snella e piatta, favorisce la comunicazione interna, la velocità dei processi decisionali e la consapevolezza dell’impatto che le attività dei singoli possono avere sul risultato finale.
Lavoriamo per realizzare e proporre al mercato prodotti e servizi innovativi con l’intento di migliorare l’attuale esperienza d’uso e comprensione delle materie finanziarie e della loro gestione e fruizione.
Grazie all’innovazione tecnologica, i servizi di aggregazione offerti al mercato, i servizi di pagamento di prossima realizzazione e i servizi a valore aggiunto, previsti entro il 2022 e proposti anche in collaborazione con l’ecosistema fintech.
Utego intende creare i presupposti per assicurare pari opportunità, ridurre le disuguaglianze, incrementare l’inclusione finanziaria e l’accesso ai servizi finanziari, sostenere l’innovazione, incoraggiare e aumentare l’utilizzo di servizi bancari, assicurativi e finanziari di qualità.
Tramite un’ampia sezione di educazione finanziaria, inoltre, Utego contribuisce ad accrescere la consapevolezza dei suoi utenti e lettori. L’intento è fornire una conoscenza di qualità inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti, senza disparità di genere ed età.
Lavoriamo per realizzare e proporre al mercato prodotti e servizi innovativi con l’intento di migliorare l’attuale esperienza d’uso e comprensione delle materie finanziarie e della loro gestione e fruizione.
Grazie all’innovazione tecnologica, i servizi di aggregazione offerti al mercato, i servizi di pagamento di prossima realizzazione e i servizi a valore aggiunto, previsti entro il 2022 e proposti anche in collaborazione con l’ecosistema fintech.
abbiamo selezionato il nostro fornitore di infrastruttura cloud sulla base del suo impegno nelle tematiche di sostenibilità ambientale e ESG
incentiviamo lo smart working, pur lasciando libera questa scelta alle Persone di Utego, in modo da contribuire alla riduzione delle emissioni co2 dovute agli spostamenti
disincentiviamo l’uso delle stampanti preferendo il digitale per ridurre al minimo l’utilizzo di inchiostro e carta
abbiamo scelto di lavorare in un coworking che presenta specifiche caratteristiche di sostenibilità, dalla messa a disposizione di biciclette per gli spostamenti esterni dei coworkers, all’utilizzo di sola energia rinnovabile, dall’assenza di ascensori alla cura sia degli arredi interni, provenienti dalla filiera del riciclo, sia della qualità dell’aria, tramite l’utilizzo di piante biofiltranti come le air plants per combattere l’inquinamento indoor
curiamo la sostenibilità anche dei gadget aziendali
Contribuire a questo programma fin dal primo anno di generazione di fatturato è sicuramente un impegno importante da prendersi, ma sul tema sostenibilità non abbiamo tempo da perdere!
All’interno del progetto 1% for the planet, finanziamo onlus o realtà non profit con base in Italia, che focalizzano la propria attenzione verso la sostenibilità ambientale.
Nel 2021 Utego ha supportato infatti:
Organizzazione internazionale senza scopo di lucro fondata nel 1977, la cui missione è fermare la distruzione dell’habitat naturale e delle specie selvatiche negli oceani al fine di conservare e proteggere l’ecosistema e le diverse specie.
Un’associazione di volontariato fondata nel 2012 per proteggere le aree della Foresta Amazzonica dalla deforestazione, che oggi promuove progetti di ricerca e sviluppo sostenibile, come ad esempio nella campagna per la salvaguardia dalla plastica delle spiagge di Senigallia, sia offrendo supporto finanziario, culturale, artistico, educativo e sociale in partenariato con altre organizzazioni, enti, persone e gruppi.
Associazione nata nel 2015 da cittadini che hanno scelto di impegnarsi per difendere il diritto di respirare aria pulita e che lavorano per condividere informazioni e promuovere comportamenti virtuosi, proporre soluzioni efficaci, sollecitare amministrazioni pubbliche e imprese a cambiare davvero.